
Melologhi Marini
micro messinscene in video di musica e versi
Al colto pubblico e all'inclita guarnigione ecco "ROMO ROMOLETTO JEEBS" ove si mettono in scena le scombiccherate micro vicende annesse e connesse al trovatello Romoletto con ottico ed acustico vorticar di epigrafi parlanti danzanti doloranti esilaranti sconcertanti etc...etc...
[scena 1]"STILE LIBERO"
[scena 2]"MOLTO SPINTO"
[scena 3]"AGHI DI PINO"
[scena 4]"ADAM ZOLLOSO"
Pierpaolo Marini è un musicista di teatro e autore intermediale. Ha collaborato con artisti di varie discipline.
Negli ultimi anni la sua attività si è concentrata nel creare e interpretare melologhi, cioè brani che mescolino musica e recitazione parlata.
Nel 2018:
- in collaborazione con la web designer Ludovica Leonardi, ha pubblicato i suoi melologhi nella video-installazione su sito web teatrodeisuoni.altervista.org (visitabile solo su pc e mac) e nell'artbook a realtà aumentata "TEATRO DEI SUONI".
Nel 2019:
- ha pubblicato "IL PREZZO DEL VENTO", raccolta di versi per la scrittura scenica di melologhi solistici (in libro cartaceo ed ebook).
Nel 2020:
- ha pubblicato "FOTOVERSI", un artbook di versi e immagini per la messinscena di melologhi
- ha registrato e pubblicato "L'AMOR PIÙ SPARSO", opera breve articolata in nove melologhi variamente orchestrati (ascoltabili sui principali canali di streaming musicale, con partitura pubblicata in ebook)
- ha creato e messo in scena il recital "ORA D'ARIA", articolato in sei melologhi solistici (di prossima rappresentazione)
- ha iniziato la collaborazione con Gemma Vinciarelli, pittrice e disegnatrice, per sonorizzare un libro di disegni e testi sulla Metro C di Roma.
Vive a Roma, dove insegna musica in laboratori scolastici a Tor Bella Monaca e Torre Maura.
In questo sito intende raccogliere micro messinscene in video di musica e versi.